In primo piano..!
IQ3TS, stand in fiera di Pordenone
La
Sezione
ARI
di
Trieste
il
27
e
28
aprile
2019
era
presente
con
un
suo
stand
presso
la
Fiera
del
Radioamatore
a
Pordenone,
La
tematica
per
questa
nostra
esposizione:
«1945
-
1954
Quando
a
Trieste
la
radio
era
a
stelle
e
strisce».
Con
il
nostro
stand
si
é
voluto
in
qualche
moto
ricordare
come
il
mondo
radioamatoriale
ha
iniziato
a
riprendere
vita
nell’immediato
dopo
guerra
nella
città
di
Trieste.
Inizialmente
erano
operativi
solamente
i
radioamatori
appartenenti
alle
truppe
alleate
che
si
trovavano
a
Trieste
con
il
loro
nominativi
XA,
poi
con
MF
appartenevano
agli
inglesi
e
AG
agli
americani.
Dal
1947
é
stato
permesso
ai
radioamatori
triestini
a
essere
presenti
«in
aria»
con
permessi
che
venivano
rinnovati
mensilmente
e
con
qualche
sospensione
di
attività
che
le
autorità
alleate
per
alcune
occasioni
hanno
sospeso
i
relative
concessioni.
Un
doveroso
ringraziamento
agli
soci
che
si
sono
resi
disponibili
al
trasporto
del
materiale
ed
all’allestimento
dello
stand:
IV3MTZ,
IV3YAO,
IV3TPW,
IW3SLG,
IV3BKO,
IV3GZR,
IV3DRZ
e
IV3KAS
,
e
a
quanti
in
qualche
modo hanno collaborato per la buona riuscita del evento !
Clicca sull’immagine per lo zoom
Siamo
giunti
oramai
quest’anno
al
nostro
19°
appuntamento
che
ci
ha
visti
protagonisti
al
ILLW
I
nternational
Lighthouse
Lighship
Weekend
svoltosi
nel
week-end
del
17
e
18
agosto
dall’unico
faro
regionale
del
Friuli
Venezia
Giulia,
Il
Faro
della
Vittoria
di
Trieste,
L’attività
si
è
svolta
all’interno
del
faro
con
due
stazioni
radio
in
onde
corte
e
nei
modi:
CW,
SSB,
PSK
e
FT8.
Presenti
in
«aria»
426
fari
sparsi
nel
mondo,
di
cui
7
italiani,
compreso
il
Faro
della
Vittoria
e
sono:
Marina
di
Ravenna,
San
Venerio
(isola
di
Tino),
M.te
San
Bartolo
Pesaro,
Faro
di
Porto
Garibaldi,
Faro
di
Capo
Mele,
Faro
Punta San Cataldo…
IQ3TS/LH International Lighthouse
Lighship Weekend 17-18 agosto 2019
Foto operatori ed. 2019
Per leggere altro clicca qui!
Sezione di Trieste OdV - Enrico Davanzo (I1DVO)