DIPLOMA 100 ANNI DI FONDAZIONE DEL RADIO-CLUB DI TRIESTE
...e dal 1923 le nostre voci corrono senza fili!
Il Consiglio Direttivo e i Soci della Sezione A.R.I. di Trieste OdV istituiscono un diploma
internazionale esteso a tutti i Paesi denominato: “Radio-Club di Trieste, 100 in aria!”,
avente come scopo il commemorare i radio appassionati triestini che decisero, nel
novembre del 1923, di dare vita al “Radio-Club di Trieste”.
Questo gruppo di radio appassionati triestini aderì all’A.D.R.I. Associazione Dilettanti
Radiotecnici Italiani e in seguito, nel 1927, all’A.R.I. Associazione Radiotecnica Italiana.
Regolamento
Partecipanti
-
Il
diploma
è
aperto
a
tutti
i
OM/SWL
del
mondo
e
sarà
rilasciato
a
chi
ne
farà
richiesta,
purché
abbia
portato
a
termine
i
collegamenti
e/o
ascolti e raggiunto il punteggio minimo.
Periodo di svolgimento:
dal 22 aprile al 31 maggio 2023;
dal 1 settembre al 31 ottobre 2023;
nei giorni 25 e 26 novembre 2023.
Durante
il
periodo
di
attività
sarà
operativa
la
stazione
speciale
II3RCT
e
il
nominativo
della
Sezione
A.R.I.
Trieste IQ3TS.
Bande
e
modi
di
emissione:
sono
ammessi
collegamenti
in:
HF
(WARC
comprese)
nei
modi:
CW,
SSB,
RTTY
e
qualsiasi
altro
modo
digitale.
V/UHF
nei
modi:
FM,
CW,
SSB
e
tutti
modi
digitali.
(Sono
esclusi
i
ripetitori e nel rispetto dei relativi Band Plan).
Chiamata:
SSB: “100 anni OM Trieste”
CW e digitale: “CQ 100 TS”
Rapporti:
si dovrà passare solamente il rapporto RS(T)
Punteggio:
il
nominativo
II3RCT
attribuirà
5
punti
mentre
IQ3TS
attribuirà
4
punti.
La
stessa
stazione
potrà
essere
ascoltata/collegata
più
volte
il
giorno
per
tutta
la
durata
del
Diploma,
purché
sussista
una
variazione di modo, banda e/o di data.
La
soglia
minima
per
il
conseguimento
del
diploma
sarà:
50
punti
per
le
stazioni
Italiane
25
punti
per
le
stazioni Europee 15 punti per le stazioni extra Europee
Richiesta
diploma
–
la
richiesta
del
diploma
sarà
inviata
esclusivamente
via
e-mail
all’indirizzo:
ii3rct(at)aritrieste.it
allegando
il
proprio
estratto
log
che
dovrà
contenere
i
seguenti
dati:
indirizzo
e-mail,
nome
operatore,
numero
qso,
call,
data,
ora/utc,
banda, modo, RST.
ATTENZIONE
:
Il
log
dovrà
essere
inviato
solamente
nel
formato
“ADI”
o
“ADIF”,
altri
formati
(Excel,
cartacei,
ecc.)
non
verranno
presi
in
considerazione.
Il
diploma
è
gratuito
e
verrà
inviato
via
e-mail
nel
formato
PDF
e/o
JPG
a
quanti
ne
faranno
richiesta,
entro
e
non
oltre
il
31
dicembre
2023,
in
unica
soluzione a conclusione del diploma
(26 novembre)
.
Stesse modalità per gli SWL.
Diploma
Extra
–
Verrà
assegnato
a
OM/SWL
un
diploma
“Extra”,
esclusivamente
nel
formato
pdf,
a
coloro
che
avranno
effettuato
il
più
alto
numero
di
collegamenti
validi
nelle tre categorie: Stazioni Italiane, Europee e Extra Europee.
La
Sezione
A.R.I.
di
Trieste
si
riserva
il
diritto
di
modificare
il
suddetto
diploma,
variarne
totalmente
o
in
parte
le
regole
se
ciò
sarà
a
proprio
giudizio
necessario,
le
eventuali variazioni saranno comunicate nella propria pagina web dedicata al diploma.
QSL POLICY:
QSL
via
Bureau
o
diretta
(no
IRC)
SASE
(busta
preaffrancata
e
preindirizzata)
Europa
e
bacino
del
Mediterraneo
2$,
SAE/Americhe,
Asia
e
Africa
3$,
SAE/Area
Oceania
4$.
In
caso
di
mancanza
di
SASE
e/o
di
contribuzioni
insufficienti,
la
spedizione
avverrà
tramite
il Bureau.